Questo blog sospeso tra elogio e critica alla digitalizzazione è dal 2007 il mio quaderno degli appunti dove tutti possono leggere e commentare.
Non ha mai avuto lo scopo di “acchiappare click” ne mai lo avrà.
Da qualche anno smartphone e tablet sono entrati in modo rilevante in molti ambiti della vita quotidiana ed il nome che molti anni fa ho dato a questo blog col tempo ha rafforzato il suo significato originale.
La linea di confine tra vita analogica e vita digitale continua ad assottigliarsi creando nuovi scenari e nuovi significati ancora tutti da esplorare e da comprendere.
Nel 2010 divento papà ed aggiungo un motivo in più per continuare a confrontarmi su questi temi. Penso che da genitore non si possa non prestare attenzione, riflettere e provare a capire questi importanti cambiamenti.
Su Linea di Confine scrivo nel mio tempo libero senza influenze di nessun tipo, le opinioni qui riportate sono personali e non riconducibili ai punti di vista dei soggetti con cui collaboro o con cui ho collaborato a vario titolo.
Tutti i contenuti sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per usi diversi del materiale pubblicato occorre contattarmi.