Da quasi 20 anni lavoro nell’area Ricerca & Sviluppo di una multinazionale svedese nel settore delle telecomunicazioni.
Open Genova, l’associazione che si occupa di cittadinanza e cultura digitale da me fondata nel 2012, è nata nel periodo in cui la mia azienda operava una forte politica di riduzione volontaria del personale e molti miei colleghi presero un consistente incentivo economico per andarsene. In un momento psicologicamente difficile per molti ho scelto una strada diversa. L’anno seguente le cose in azienda sono migliorate, ma Open Genova è rimasta ed ha continuato a crescere anche se nel 2017 ho lasciato la presidenza pur rimanendo nel gruppo per dare una mano.
Nel corso della mia carriera lavorativa in Ericsson (ex Marconi) ho cambiato diverse volte attività e colleghi per via delle caratteristiche dinamiche proprie delle attività di R&D e mediamente ogni 4-6 mesi occorre mettersi a studiare cose nuove. Questo perchè nel mondo high tech stare al passo significa aggiornarsi ed adattarsi rapidamente a cambiamenti frequenti.
Per alcuni anni ho praticato il telelavoro anche se in generale ho sempre operato in team. La condivisione di competenze, molto richiesta in azienda, è una delle attività che preferisco sia quando si tratta di curare personalmente una sessione, sia quando sono io l’utente da aggiornare. Dal 2016 lavoro in un team Agile e dal 2017 sono Test Lead dell’attività in cui sono coinvolto. Altri dettagli si possono trovare sul mio profilo LinkedIn.
Ci sono almeno tre cose che ho imparato più di altre in questi anni di Ericsson: il lavoro di squadra, molto presente in azienda; la capacità di adattamento, inevitabile nel nostro ambito; la “Diversity & Inclusion”, quest’ultima forse l’esperienza più apprezzabile a livello personale.
Il 2016 è stato l’anno credo più impegnativo dal punto di vista della “transformation” aziendale dovendo acquisire in corsa insieme al resto del team le competenze necessarie per far fronte alle nuove attività.
In alcune occasioni lavorare una multi nazionale globale offre opportunità di crescita personale che difficilmente si potrebbero ottenere in altri contesti.
Come tutti i lavori anche il mio presenta diversi lati negativi, ma mi piace e mi appassiona essere parte di un collettivo che progetta e ridisegna ogni giorno il futuro della trasformazione digitale!
[GalleryBox id=”9529″]