un blog su cittadinanza digitale e dintorni

Ciao Buon Cittadino Digitale: scelta sofferta ma convinta

Un anno di lavoro preparatorio, tre anni di progetto, dodici moduli didattici realizzati, decine di professori formati con me e tanti, tanti ragazzi della scuola secondaria di primo grado coinvolti in un percorso dove ho messo esperienza, tempo e cuore senza riserve.

Dopo gli ottimi risultati del difficile anno scolastico appena trascorso e forte di una convinta riconferma anche per quest’anno, dopo una lunga e ponderata riflessione ho scelto di dire Ciao al progetto che più mi ha dato in questi 10 anni di impegno civico sul fronte dell’alfabetizzazione digitale.

I motivi personali che hanno influenzato la mia scelta, questa volta, resteranno tali.

Il sito web continuerà ad essere online come archivio, che per questioni di costi ho trasferito sotto un mio dominio www.buoncittadinodigitale.alletto.info, e naturalmente tutto il materiale didattico prodotto in questi anni sarà messo a disposizione dei dirigenti scolastici e dei docenti intenzionati a portare avanti il progetto diventato ormai da due anni un percorso curriculare.

Qualche parola vorrei spenderla per ringraziare il CNOS FAP di Sampierdarena (Don Bosco) dove Il Buon Cittadino Digitale è nato e l’Istituto Maria Ausiliatrice di Genova dov’è maturato e si è consolidato. Chiedo scusa a chi, in epoca COVID, si è messo in attesa con la promessa di usufruire del progetto in tempi migliori, davvero in quel momento non immaginavo che avrei preso questa decisione.

Un abbraccio forte ai ragazzi che ho incontrato in questi anni e un sincero in bocca al lupo a chi avrei dovuto incontrare quest’anno. Grazie a tutti per questa bellissima e irripetibile esperienza.

Enrico Alletto

Lavoro in una multinazionale delle telecomunicazioni. Negli anni ho progettato e coordinato diverse iniziative pro bono con associazioni e pubbliche amministrazioni sui temi della cittadinanza e dell’inclusione digitale. Ho contribuito ai tavoli dell’open government italiano su temi come partecipazione, open data e cittadinanza digitale. Credo nel lavoro di squadra e faccio il tifo per una scuola e una pubblica amministrazione più moderna e vicina ai cittadini! Non mi piacciono i toni aspri e le conversazioni online che non rispettano l’interlocutore.

1 commento

  1. mauricirodosplinder

    3rd Set 2021 - 09:21

    Immagino che siano cambiate per te le priorità..magari per motivi esterni a te. Sei hai deciso così, conoscendo la tua onestà intellettuale, hai avuto sicuramente le tue ragioni

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Archivio blog

×