un blog su cittadinanza digitale e dintorni

2021: il mio ultimo anno nel direttivo di Open Genova

Questo post è rivolto principalmente a chi, da circa un anno, mi sta proponendo progetti o attività che puntualmente declino.

Nel 2022 saranno 10 anni di Open Genova, io avrò raggiunto la soglia del 50 anni e mio figlio sarà alla scuola media. Queste considerazioni sono quelle che mi hanno condotto a lavorare in questi anni per arrivare a questo momento. Nel frattempo, nel 2020, è arrivato il Covid-19, la pandemia, le difficoltà a portare avanti non solo le attività associative, ma proprio la vita quotidiana.

In questo nuovo contesto non solo io ma l’associazione tutta dovrà, come ho suggerito durante l’ultima assemblea, aprire una riflessione ampia e serena sul futuro dell’organizzazione. Su questo punto in particolare c’è una discussione in corso e le decisioni non sono ancora state prese, dunque qui mi fermo.

In termini pratici il mio ultimo anno nel direttivo di Open Genova consisterà nel portare avanti gli adempimenti da consigliere, chiudere le attività in corso e non entrare in progetti nuovi.

Il senso di questo post non è quello di fare il punto su 10 anni, che farò forse più avanti a mente fredda, ma è quello di offrire una pubblica spiegazione del perché, ormai da un anno a questa parte, sto declinando tutti gli inviti a nuove collaborazioni o nuovi progetti che riguardano i temi di Open Genova.

La mia intenzione, ad oggi, è quella di spegnere i riflettori sul mio operato per quanto riguarda la digitalizzazione civica e al massimo continuare a lavorare dietro le quinte su progetti specifici che ancora mi appassionano, come accade con Il Buon Cittadino Digitale.

Le difficoltà create dalla Pandemia portano la mia mente lontano dai temi trattati da Open Genova e mi spingono a prestare maggiore attenzione alla famiglia e a mio figlio che, come molti suoi coetanei, si trova a vivere i suoi 10 anni in lockdown e DAD.

Non escludo che in futuro tornerò ad occuparmi di qualche progetto, anche molto diverso da quelli seguiti fino a questo momento, ma oggi i fatti e le priorità semplicemente sono queste.

 

 

 

Enrico Alletto

Lavoro in una multinazionale delle telecomunicazioni. Negli anni ho progettato e coordinato diverse iniziative pro bono con associazioni e pubbliche amministrazioni sui temi della cittadinanza e dell’inclusione digitale. Ho contribuito ai tavoli dell’open government italiano su temi come partecipazione, open data e cittadinanza digitale. Credo nel lavoro di squadra e faccio il tifo per una scuola e una pubblica amministrazione più moderna e vicina ai cittadini! Non mi piacciono i toni aspri e le conversazioni online che non rispettano l’interlocutore.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Archivio blog

×